Chi oggi decide di costruire o preferisce acquistare un immobile già pronto vuole soprattutto avere la certezza di un investimento duraturo e che acquisterà valore nel tempo. E sono appunto questi i criteri applicabili anche a un'innovativa e autonoma ingegneria degli impianti edili il cui impiego sia orientato al benessere degli occupanti dell'immobile. KNX, lo standard riconosciuto a livello mondiale, è in grado di soddisfare queste esigenze. Inoltre, questa tecnologia è disponibile da oltre 30 anni, nel corso dei quali è andata affermandosi nel mondo con parecchie migliaia di progetti.
Nell'automazione degli edifici, grazie alla tecnologia KNX i committenti possono contare su un sistema e standard internazionale che offre loro la massima sicurezza e che non li vincola al prodotto di un singolo fabbricante, bensì assicura loro la scelta del produttore più rispondente alle rispettive esigenze di funzionalità ed estetica. La standardizzazione di KNX fa sì che le apparecchiature certificate di tutti i fabbricanti siano reciprocamente compatibili e combinabili a piacimento a seconda del tipo di applicazione. Ogni produttore si attiene infatti alla norma predefinita in modo da garantirne la comunicazione reciproca e l'interconnessione.
Ciò serve anche a facilitare la progettazione e implementazione del sistema di automazione degli edifici e a generare un livello di funzionalità e di comfort molto più elevato senza oneri aggiuntivi.
«Sono oltre 500 i fabbricanti che in tutto il mondo sviluppano prodotti KNX intercollegabili con l'esclusiva, versatile e sempre compatibile tecnologia KNX.»
Con KNX potete dormire tra due guanciali. Si tratti della regolazione delle luci per una gradevole atmosfera serale o della temperatura secondo le vostre preferenze, il sistema KNX si adegua sempre ai vostri desideri e svolge automaticamente molti compiti. Con KNX anche la temperatura nell'ufficio è sempre quella giusta e le veneziane sanno perfettamente di quanta luce ha bisogno l'ambiente in quel momento.
KNX è l'affidabile guardiano della vostra casa, ad ogni ora del giorno, della notte e per tutto l'anno. Il sistema sorveglia finestre e porte, scoraggia ospiti indesiderati e in caso di bisogno può richiedere un aiuto immediato via telefono. Protegge anche dai pericoli derivanti da fuoco, acqua o un uso improprio dell'elettricità.
Un impianto elettrico sicuro nel tempo secondo lo standard KNX garantisce una perfetta risposta alle esigenze degli abitanti del vostro immobile, oggi e domani, nonché la redditività del vostro investimento nel lungo periodo.
KNX vi fa risparmiare denaro contante. La sola regolazione della temperatura nelle singole stanze, in unione con il monitoraggio delle finestre e il comando automatico degli avvolgibili, assicura un notevole risparmio di energia termica. Ma KNX vi offre molte altre funzioni.
Il sistema KNX consente di equipaggiare qualsiasi tipo di immobile e di tenerne sotto controllo l'impiantistica, qualunque sia la sua complessità: la sua grande varietà di opzioni e tipi di apparecchiatura gli assicurano infatti la rapida individuazione della soluzione ottimale. Questo anche grazie alla flessibile scalabilità ed espandibilità di questo sistema in ogni occasione, oggi, domani o negli anni a venire. Inoltre, le sue caratteristiche di sistema aperto e non proprietario fanno sì che i committenti non siano vincolati ad un singolo produttore. Si tratta di argomenti senz'altro determinanti ai fini di una valutazione di lungo periodo e della scelta della tecnologia da adottare.
KNX garantisce applicazioni ideali di tecnica impiantistica in progetti come:
«Nella realizzazione del vostro "edificio e casa intelligenti" affidatevi alla versatilità, funzionalità e sostenibilità di uno standard internazionale e non al sistema di un singolo produttore.»
Non sono forse anche questi degli aspetti che interessano il vostro progetto?